Biscotti di frolla morbida
Questi biscotti sono veramente buoni e delicati. Poi con il tocco del cioccolato fondente sono proprio goduriosi!!!!!!
Ingredienti:
2 tuorli
90 gr. zucchero a velo
250 gr. farina
15 gr. fecola
160 gr. burro
cioccolato fondente per la copertura
Procedimento:
In un contenitore mischiare i tuorli con lo zucchero, il burro (io uso la margarina è molto più semplice da lavorare in quanto è sempre morbida) e poi aggiungere la farina e la fecola.
L'impasto deve risultare abbastanza morbido, se occorre si può aggiungere un goccio di latte.
A questo punto accendo il forno a 200° e metto l'impasto nel sac a poche con un beccuccio zigrinato.
Mettere la carta forno sulla placca e iniziare a fare delle strisce un po' spesse distanziate tra di loro.
Inserire nel forno caldo 12-13 minuti.
Farli raffreddare, nel frattempo sciogliere a bagno maria un po' di cioccolato fondente e immergere i biscotti per 1/3, metterli su di una gratella e lasciarli rapprendere. Se volete si possono mettere qualche minuto anche in frigorifero.
Vi assicuro che piaceranno proprio a tutti, li mangia pure mio figlio piccolo che è lo schizzinoso della famiglia!
Ingredienti:
2 tuorli
90 gr. zucchero a velo
250 gr. farina
15 gr. fecola
160 gr. burro
cioccolato fondente per la copertura
Procedimento:
In un contenitore mischiare i tuorli con lo zucchero, il burro (io uso la margarina è molto più semplice da lavorare in quanto è sempre morbida) e poi aggiungere la farina e la fecola.
L'impasto deve risultare abbastanza morbido, se occorre si può aggiungere un goccio di latte.
A questo punto accendo il forno a 200° e metto l'impasto nel sac a poche con un beccuccio zigrinato.
Mettere la carta forno sulla placca e iniziare a fare delle strisce un po' spesse distanziate tra di loro.
Inserire nel forno caldo 12-13 minuti.
Farli raffreddare, nel frattempo sciogliere a bagno maria un po' di cioccolato fondente e immergere i biscotti per 1/3, metterli su di una gratella e lasciarli rapprendere. Se volete si possono mettere qualche minuto anche in frigorifero.
Vi assicuro che piaceranno proprio a tutti, li mangia pure mio figlio piccolo che è lo schizzinoso della famiglia!
Commenti
Posta un commento