Crostata di marmellata
Questa torta si presta a tante variazioni, io personalmente la faccio con la marmellata di albicocche, ma ovviamente va a gusto personale.
Pasta frolla:
440 gr. farina
140 gr. zucchero
1 pizzico di sale
250 gr. margarina fredda
1 uovo
1 tuorlo
scorza di limone
Ripieno:
Marmellata di albicocche
Procedimento:
Prendere una bacinella abbastanza grande ed inserire la farina, lo zucchero, il sale, la margarina o burro tagliato a cubetti, l'uovo, il tuorlo e grattugiare la scorza di limone, fare attenzione a non prendere la parte bianca altrimenti lascerà un retrogusto molto amaro.
Impastare velocemente in modo di incorporare tutti gli ingredienti, a questo punto si può mettere l'impasto sulla spianatoia e con le mani dargli una forma rotonda. Avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per un oretta.
Prendere la frolla e stenderla tra due fogli di carta da forno, mettere la pasta direttamente con la carta in una teglia e togliere l'eccesso. Ricoprire il fondo con la marmellata.
Con la pasta che è avanzata creare delle strisce usando il tagliapasta oppure fare dei rotolini da posizionare sulla marmellata per creare una griglia.
Consiglio:
Per fare l'impasto della frolla io ho messo tutto nella planetaria, sistema veloce e in questo modo non si rischia di scaldare troppo la pasta.
Pasta frolla:
440 gr. farina
140 gr. zucchero
1 pizzico di sale
250 gr. margarina fredda
1 uovo
1 tuorlo
scorza di limone
Ripieno:
Marmellata di albicocche
Procedimento:
Prendere una bacinella abbastanza grande ed inserire la farina, lo zucchero, il sale, la margarina o burro tagliato a cubetti, l'uovo, il tuorlo e grattugiare la scorza di limone, fare attenzione a non prendere la parte bianca altrimenti lascerà un retrogusto molto amaro.
Impastare velocemente in modo di incorporare tutti gli ingredienti, a questo punto si può mettere l'impasto sulla spianatoia e con le mani dargli una forma rotonda. Avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per un oretta.
Prendere la frolla e stenderla tra due fogli di carta da forno, mettere la pasta direttamente con la carta in una teglia e togliere l'eccesso. Ricoprire il fondo con la marmellata.
Con la pasta che è avanzata creare delle strisce usando il tagliapasta oppure fare dei rotolini da posizionare sulla marmellata per creare una griglia.
Consiglio:
Per fare l'impasto della frolla io ho messo tutto nella planetaria, sistema veloce e in questo modo non si rischia di scaldare troppo la pasta.
Commenti
Posta un commento