Ravioli di carne

Dopo diversi anni di attesa mi sono decisa a comprare l'asse di legno per fare la pasta fresca.
Oggi mi è venuta l'ispirazione di fare i ravioli, questa è la prima volta che mi cimento in una pasta ripiena e devo dire che hanno avuto successo. Ho ottenuto anche un "buonissimo" da parte di mio figlio Giacomo, molto critico in tutto quello che cucino.
Mentre mio marito che è pignolo in tutto ha dovuto constatare che non erano tutti uguali nella loro forma. Comunque se li sono mangiati tutti anche se non erano esteticamente perfetti.


Ingredienti:

Pasta
240 gr. farina 00
60 gr. semola di grano duro
3 uova

Ripieno
400 gr. carne macinata di manzo
100 gr. salsiccia di maiale
1 cipolla
1 carota
1 uovo
parmigiano grattuggiato
olio evo qb
sale e pepe

Procedimento:

Fare un soffritto di cipolla e carota, quando saranno ben rosolati aggiungere il macinato e la salsiccia spezzettata, mescolare fino a che il composto comincia a prendere un bel colorito, salare e pepare.
Lasciare cuocere per un 15 minuti.
Nel frattempo si procede con la preparazione della pasta. Versare sulla spianatoia la farina a fontana e al suo interno inserire le uova, mischiare con la forchetta facendo in modo di prendere poco alla volta un po' di farina, in questo modo si eviterà che le uova fuoriescano e vadano in giro per la spianatoia. Quando la farina avrà incorporato le uova iniziare a impastare per una decina di minuti. Ovviamente questo lavoro si può tranquillamente fare con una planetaria o un mixer.
Avvolgere la pasta in una pellicola e lasciarla riposare per 30 minuti fuori dal frigo, nel frattempo lasciamo raffreddare la carne.
Trascorso il tempo necessario prendere la carne e metterla in un mixer, aggiungere un uovo e del parmigiano e tritare il tutto. Prendere la pasta e iniziare a stenderla abbastanza sottile, io ho usato il matterello.
Per comodità ho inserito il ripieno in un sac a poche e ho messo l'impasto sulla sfoglia mantenendo una distanza di ca. 1 cm, li ho chiusi spennellando con dell'acqua la pasta così da sigillarli e poi li ho tagliati.
L'importante è fare molta attenzione a tirare via l'aria nel raviolo prima di chiuderlo altrimenti in cottura rischierebbe di rompersi.

Conditeli come meglio vi piace, io personalmente li ho fatti con del burro fuso, pepe e una spruzzata di parmigiano.

Commenti

Post più popolari