Cupcake al mascarpone
Era già da un po' che volevo provare a fare questi dolcetti americani.
Facendo una piccola ricerca su queste tortine ho trovato una descrizione sulla loro origine e mi sembrava carino scriverla.
L'origine di questo dolce risale al secolo XIX. Prima della invenzione degli appositi stampi, queste tortine venivano cotte in casseruole, tazze, scodelle; da ciò deriverebbe quindi il suo nome.
Il nome potrebbe derivare anche dal fatto che in passato la tazza era il più semplice e comune mezzo nella misurazione degli ingredienti di qualsiasi ricetta.
Oltre oceano questa misurazione, sopratutto in pasticceria, è ancora utilizzata.
Ingredienti:
2 uova
4 cucchiai di latte
140gr. farina
120gr. burro
100gr. zucchero
1/2 bustina lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia
Per la decorazione:
250gr. mascarpone
2 1/2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di panna
4 cucchiai di caffe' espresso
cacao qb
Procedimento:
Montare lo zucchero con il burro ammorbidito, quando lo zucchero si sarà sciolto aggiungere le uova, il latte, la farina unita al lievito poco alla volta e la vaniglia. Lavorare il composto fino a che non risulterà bello cremoso.
Prendere la teglia per i muffin con inseriti i pirottini di carta e con uno spallinatore del gelato, inserire una dose in ogni pirottino, vi verranno una decina di cupcake.
Accendere il forno a 180° per 20 minuti.
Mentre i cupcake si raffreddano preparare la crema per la decorazione montando il mascarpone con lo zucchero, latte e panna fino ad ottenere una crema densa, dopodiché aggiungere il caffè al composto.
Mettere in un sac a poche e decorare la superficie del dolcetto, lasciandovi andare alla vostra creatività. Spolverizzare con del cacao.
Facendo una piccola ricerca su queste tortine ho trovato una descrizione sulla loro origine e mi sembrava carino scriverla.
L'origine di questo dolce risale al secolo XIX. Prima della invenzione degli appositi stampi, queste tortine venivano cotte in casseruole, tazze, scodelle; da ciò deriverebbe quindi il suo nome.
Il nome potrebbe derivare anche dal fatto che in passato la tazza era il più semplice e comune mezzo nella misurazione degli ingredienti di qualsiasi ricetta.
Oltre oceano questa misurazione, sopratutto in pasticceria, è ancora utilizzata.
Ingredienti:
2 uova
4 cucchiai di latte
140gr. farina
120gr. burro
100gr. zucchero
1/2 bustina lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia
Per la decorazione:
250gr. mascarpone
2 1/2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di panna
4 cucchiai di caffe' espresso
cacao qb
Procedimento:
Montare lo zucchero con il burro ammorbidito, quando lo zucchero si sarà sciolto aggiungere le uova, il latte, la farina unita al lievito poco alla volta e la vaniglia. Lavorare il composto fino a che non risulterà bello cremoso.
Prendere la teglia per i muffin con inseriti i pirottini di carta e con uno spallinatore del gelato, inserire una dose in ogni pirottino, vi verranno una decina di cupcake.
Accendere il forno a 180° per 20 minuti.
Mentre i cupcake si raffreddano preparare la crema per la decorazione montando il mascarpone con lo zucchero, latte e panna fino ad ottenere una crema densa, dopodiché aggiungere il caffè al composto.
Mettere in un sac a poche e decorare la superficie del dolcetto, lasciandovi andare alla vostra creatività. Spolverizzare con del cacao.
Commenti
Posta un commento