Il Minestrone

Autunno, una stagione che io adoro con i colori meravigliosi che ci regala madre natura, le temperature iniziano a diventare frescoline e io inizio a tirare fuori i miei pullover a collo alto e il cappottino.
Adoro questa stagione!!!!!
Il freddo invoglia maggiormente a cucinare, e per combattere il freddo nel migliore dei modi è quello di preparare un buon minestrone.
Io da bambina odiavo questo piatto, ma adesso devo dire che lo mangio volentieri.
In casa mia ci sono un po' di diatribe su come farlo, a me personalmente piace mangiarlo passato e vedere pochi pezzi di verdura, invece a mio marito piace gustarlo bello grossolano e quindi siamo arrivati al compromesso che lo passo con il frullatore ad immersione una parte, così da lasciarlo con i pezzettino e dargli la cremosità del passato.




Ingredienti:

2 cipollotti
zucca
zucchine
patate
piselli surgelati
broccolo
carote
olio
sale
pepe
peperoncino
Pan carre' per i crostini

Procedimento:

Lavare e tagliare a pezzi anche grossolani tutte le verdure, trovate l'elenco delle verdure che ho inserito io, ma potete inserirne molte altre.
Fare un soffritto con olio e cipollotti, quando questo sarà appassito aggiungere tutte le verdure e acqua fino coprire, salare e pepare, a discrezione si può aggiungere del peperoncino e una foglia di alloro.
Non ha importanza quale verdura inserire prima in quanto dovrà cuocere per ca 1 ora. Le verdure dovranno essere stracotte.

Il minestrone io lo servo sempre accompagnato a dei crostini caldi fatti con cubetti di pane. Questo è un pretesto per farlo mangiare anche ai bambini.
Tagliare il pane a cubetti piccoli e mettere in una padella del burro; quando questo sarà sciolto aggiungere i crostini e farli abbrustolire, io aggiungo anche un po' di sale.

Consiglio
Si può aggiungere quasi alla fine del riso oppure della pasta. Oppure dei legumi come fagioli, lenticchie, ceci e altro. Ricordatevi che i legumi secchi devono essere messi a bagno una notte.






Commenti

Post più popolari