Ovetti di cioccolato bounty
Si stà avvicinando la Pasqua e ho trovato uno stampo molto carino della Tescoma a tema pasquale e ho dovuto provarlo.
E' chiaro che si possono fare molte preparazioni con questi stampi in silicone, ma io ho voluto provare a fare dei cioccolatini al gusto di Bounty, ovvero con il ripieno al cocco.
Ingredienti:
100gr Cocco rapé
70gr Zucchero
60gr Panna intera
35gr Burro
200gr Cioccolato al latte
Procedimento:
Mettere in un pentolino la panna, lo zucchero, il burro e il cocco e farlo andare a fuoco medio fino a che tutti gli ingredienti non si siano amalgamati e non si stacchi il composto dalle pareti. Mescolare per un paio di minuti e poi fate raffreddare in una ciotola.
Quando il composta è abbastanza freddo da poterlo maneggiare con le mani creare delle palline abbastanza grandi da entrare nella formina che si è scelta.
Un'alternativa, se non si hanno le formine si possono creare dei piccoli salsicciotti.
Mettere il cioccolato a sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde.
Rivestire le formine con abbondante cioccolato, avendo cura di riempire tutti i dettagli e mettere in frigorifero a rapprendersi, in questo modo abbiamo creato il guscio.
Dopo una decina di minuti riprendere le formine e riempirle fino ad un millimetro dal bordo con le palline di cocco, possiamo anche schiacciarle per compattarle al meglio.
Riprendiamo il cioccolato e lo versiamo sopra al cocco per fare la copertura finale dell'ovetto. Aiutandovi con una spatola eliminiamo tutto il cioccolato in eccesso.
Mettiamo in frigorifero per un ora ca.
A questo punto possiamo tranquillamente toglierli dalla formina, se si usa quella che ho adoperato io in silicone è un gioco da ragazzi
E' chiaro che si possono fare molte preparazioni con questi stampi in silicone, ma io ho voluto provare a fare dei cioccolatini al gusto di Bounty, ovvero con il ripieno al cocco.
Ingredienti:
100gr Cocco rapé
70gr Zucchero
60gr Panna intera
35gr Burro
200gr Cioccolato al latte
Procedimento:
Mettere in un pentolino la panna, lo zucchero, il burro e il cocco e farlo andare a fuoco medio fino a che tutti gli ingredienti non si siano amalgamati e non si stacchi il composto dalle pareti. Mescolare per un paio di minuti e poi fate raffreddare in una ciotola.
Quando il composta è abbastanza freddo da poterlo maneggiare con le mani creare delle palline abbastanza grandi da entrare nella formina che si è scelta.
Un'alternativa, se non si hanno le formine si possono creare dei piccoli salsicciotti.
Mettere il cioccolato a sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde.
Rivestire le formine con abbondante cioccolato, avendo cura di riempire tutti i dettagli e mettere in frigorifero a rapprendersi, in questo modo abbiamo creato il guscio.
Dopo una decina di minuti riprendere le formine e riempirle fino ad un millimetro dal bordo con le palline di cocco, possiamo anche schiacciarle per compattarle al meglio.
Riprendiamo il cioccolato e lo versiamo sopra al cocco per fare la copertura finale dell'ovetto. Aiutandovi con una spatola eliminiamo tutto il cioccolato in eccesso.
Mettiamo in frigorifero per un ora ca.
A questo punto possiamo tranquillamente toglierli dalla formina, se si usa quella che ho adoperato io in silicone è un gioco da ragazzi
![]() |
Stampo Silicone Tescoma |
Commenti
Posta un commento