Donuts al cioccolato

Quando mi dicono donuts la prima cosa che mi viene in mente è Homer Simpson.
Devo dire che io personalmente non ne vado pazza, ma questa versione cotta al forno e non fritta non è male, e poi non rimangono pesanti.
Semplici da fare e molto divertenti da decorare, via libera alla fantasia!!!!!!





Ingredienti:

500gr Farina
300ml Latte
2 Cucchiai di burro fuso
120gr Zucchero
2 Uova
1/2 Cubetto lievito di birra
1 Pizzico di sale

Copertura:

200gr cioccolato fondente

Glassa per decori:

1 Albume
170gr Zucchero a velo
2/3 Gocce di limone
Colorante gel

Procedimento:

In questa ricetta ho usato il Bimby, ed ho inserito tutti gli ingredienti partendo dalla farina, nel boccale,.
Ho selezionato la funzione SPIGA per 2 minuti. (si può usare anche la planetaria stesso procedimento, il tempo di lavorazione sarà un po' più lungo)
Quando avrà terminato di impastare, tirare fuori il composto e metterlo su di una spianatoia infarinata e lavorarlo ancora per 10 secondi per formare un composto liscio e compatto.
Prendere una ciotola capiente, ungerla leggermente, e porvi al suo interno il composto, coprirlo con pellicola trasparente e metterlo in forno spento a lievitare per minimo due ore.
Versare l'impasto sul piano di lavoro infarinato, lavorarlo per un minuto e poi stenderlo con il matterello fino ad ottenere uno spessore di ca. 1 cm. Con il forma ciambelle ricavate i cerchi di pasta che andranno sopra delle teglie con carta forno.
Forma ciambelle Tescoma

Gli avanzi di pasta possono essere tranquillamente rimpastati e stesi.
Mettere le teglie nel forno spento per la seconda lievitazione che sarà di ca. 40 minuti.

Cottura:

180° per 12/15 minuti fino a doratura

Quando i donuts si saranno raffreddati possiamo procedere con la copertura.
Sciogliere il cioccolato a bagno maria o al microonde e intingere la parte superiore della ciambella nel cioccolato, appoggiarli su di una placca che andrà nel frigorifero a rapprendersi.






Nel frattempo prendere un albume e montarlo con lo zucchero a velo e il limone che gli darà la brillantezza, quando la glassa sarà ben ferma aggiungere a piacere qualche goccia di colorante.

Metterla in un sac a poche e divertitevi con le decorazioni che vi piacciono di più. Anche con il nome dei bimbi sono molto carini.
Glassa rosa



Glassa bianca






Opzioni:

Per la versione fritta. 
Scaldare l'olio di arachidi fino a 175° e friggere le ciambelle rigirandole fino ad ottenere una doratura uniforme da ambo i lati.


Commenti

Post più popolari