Marmellata di Pesche
Qualche giorno fa mio marito mi ha portato una cassetta di pesche meravigliose. Ovviamente non riusciamo a mangiarle tutte e quindi bisogna inventarsi qualcosa per riutilizzarle al meglio.
A me piacciono molto le crostate e trovo che farle con la marmellata fatta in casa sia molto meglio, allora ho deciso di provare a farla con il Bimby.
Certo non si possono fare tantissime quantità ma io preferisco fare un paio di vasetti alla volta, altrimenti mi trovo la dispensa piena di marmellate!
Ingredienti:
1 Kg di pesche già denocciolate e pelate
480gr zucchero
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
Procedimento:
Pelate e denocciolate le pesche. Accendere il Bimby e inserire nel boccale le pesche a pezzetti, aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Azionare 10 secondi a velocità 6 così da dare una tritata al tutto.
Cuocere per 30 minuti a 100° mettendo il cestino sopra il coperchio così da evitare gli schizzi.
Al termine aprire il coperchio e dargli una mescolata, valutate se vi piacciono i pezzetti, altrimenti fate 10 secondi a velocità 7 come ho fatto io.
Proseguire ancora per 15 minuti a temperatura Varoma velocità 1. Finito di cuocere valutate se la consistenza è giusta.
Come capire se è cotta? Mettete un piattino nel frigorifero intanto che la marmellata cuoce, quanto pensate che sia pronta, tirate fuori il piattino e mettetevi sopra un cucchiaino del preparato, inclinatelo e se scende molto lentamente è pronto!
Invasate immediatamente nei vasetti, chiudeteli bene e girateli. In questo modo il calore creerà il sottovuoto.
A me piacciono molto le crostate e trovo che farle con la marmellata fatta in casa sia molto meglio, allora ho deciso di provare a farla con il Bimby.
Certo non si possono fare tantissime quantità ma io preferisco fare un paio di vasetti alla volta, altrimenti mi trovo la dispensa piena di marmellate!
Ingredienti:
1 Kg di pesche già denocciolate e pelate
480gr zucchero
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
Procedimento:
Pelate e denocciolate le pesche. Accendere il Bimby e inserire nel boccale le pesche a pezzetti, aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Azionare 10 secondi a velocità 6 così da dare una tritata al tutto.
Cuocere per 30 minuti a 100° mettendo il cestino sopra il coperchio così da evitare gli schizzi.
Al termine aprire il coperchio e dargli una mescolata, valutate se vi piacciono i pezzetti, altrimenti fate 10 secondi a velocità 7 come ho fatto io.
Proseguire ancora per 15 minuti a temperatura Varoma velocità 1. Finito di cuocere valutate se la consistenza è giusta.
Come capire se è cotta? Mettete un piattino nel frigorifero intanto che la marmellata cuoce, quanto pensate che sia pronta, tirate fuori il piattino e mettetevi sopra un cucchiaino del preparato, inclinatelo e se scende molto lentamente è pronto!
Invasate immediatamente nei vasetti, chiudeteli bene e girateli. In questo modo il calore creerà il sottovuoto.
Lasciateli capovolti fino a che non si raffreddano.
Ricordatevi di mettere un etichetta sul vasetto con il nome e sopratutto la data di produzione, conservateli in un luogo fresco.
Ecco qua la marmellata è fatta!
Commenti
Posta un commento