Frollini con la sparabiscotti

La sparabiscotti è un utensile che in cucina è indispensabile per le persone come me che adorano fare biscotti tutto l'anno.
Qui da noi l'arte di fare i biscotti sembra limitata solamente ai mesi di novembre e dicembre,  in questo periodo si trovano le formine, gli impasti, le glasse e altri ingredienti per la preparazione dei biscotti.
Se invece a me viene voglia di preparare dei biscottini a marzo allora è quasi impossibile trovare delle formine decenti. Così ho deciso di comprarmi la sparabiscotti, in dotazione ci sono già tante trafile così si possono fare diverse forme e l'impasto è semplicissimo da fare.


Ingredienti:

170gr burro
  90gr zucchero
1 uovo
270gr farina
Vaniglia o scorza di limone

Procedimento:

Lavorare in una planetaria il burro con lo zucchero fino a rendere il composto cremoso, aggiungere l'uovo, la farina e la vaniglia o la scorza di limone.
Impastare il tutto fino a rendere un impasto morbido ma non appiccicoso.
A questo punto inizia il divertimento, mettere l'impasto nella sparabiscotti, scegliere la trafila e iniziare a sparare sulla teglia.

Prima di informarli si possono aggiungere sopra i frollini delle gocce di cioccolato, le nocciole o la marmellata.

Lasciatevi andare con la fantasia.


Importante è non ungere o mettere la carta forno sulla teglia. L'impasto deve attaccarsi leggermente in quanto al momento che stacchiamo la pistola dalla teglia deve aderire alla leccarda.Non preoccupatevi, visto che l'impasto è ricco di burro si staccherà senza problema una volta intiepiditi.

Variante:

Questi frollini si possono fare con diversi ingredienti, come al cacao, al cocco o farina di mandorle, basterà sostituire una parte di farina con questi ingredienti.
Esempio per fare quelli al cacao ho preso 70 gr di cacao e 200gr farina, la stessa cosa vale per il cocco o le varie farine.
Anche la vaniglia, per fare quelli al cacao ho l'ho sostituita con la scorza dell'arancia.

Cottura:

180° per 10/12 minuti, non dovranno diventare troppo scuri quindi non andare oltre i 12 minuti, diventerebbero troppo secchi.




Commenti

Post più popolari