Torta di Pane
Questa torta è stata una delle prime ricette che mi ha chiesto mio marito quando ci siamo sposati.
Visto che sua madre gliela preparava, io da brava mogliettina volevo dimostrargli che anch'io riuscivo ad eguagliarla.
Devo dire che i primi tentativi non sono stati un granché ma poi con il tempo sono riuscita a farla buona anch'io.
La torta di pane nasce principalmente come un dolce di recupero ed effettivamente la si prepara quando si ha del pane avanzato, anche perché non deve essere un pane fresco ma un po' stantio.
In Ticino questo dolce è veramente apprezzato e in ogni casa c'è la propria versione.
Questa è la mia.
Ingredienti:
300 gr pane
1Lt latte
100 gr zucchero
frutta secca qb
50 gr burro
100 gr cacao
1 mela
1 uovo
Procedimento:
Mettere in una ciotola il pane spezzettato con il latte, lasciarlo fino a che il pane non si sia ammorbidito, io personalmente lo lascio tutta la notte.
Quando il pane è diventato morbido prendetelo, strizzandolo un pochino e mettetelo nella planetaria, aggiungete lo zucchero e una manciata di frutta secca, io ho usato un mix di noci, mandorle, nocciole, anacardi, ma si può fare usando la frutta secca che si preferisce, come anche l'uvetta, magari messa in ammollo qualche minuto in un liquore a vostra scelta.
Azionate la planetaria al minimo e aggiungete il burro, il cacao e l'uovo, quando il composto sarà omogeneo, inserire la mela sbucciata e tagliata a pezzetti.
A questo punto l'impasto sarà pronto per essere messo in una teglia, io personalmente uso quelle rettangolari, ma va benissimo anche rotonda.
Inserire la teglia nel forno preriscaldato a 190° per 40 minuti.
Lasciare raffreddare e gustatevela.
Visto che sua madre gliela preparava, io da brava mogliettina volevo dimostrargli che anch'io riuscivo ad eguagliarla.
Devo dire che i primi tentativi non sono stati un granché ma poi con il tempo sono riuscita a farla buona anch'io.
La torta di pane nasce principalmente come un dolce di recupero ed effettivamente la si prepara quando si ha del pane avanzato, anche perché non deve essere un pane fresco ma un po' stantio.
In Ticino questo dolce è veramente apprezzato e in ogni casa c'è la propria versione.
Questa è la mia.
300 gr pane
1Lt latte
100 gr zucchero
frutta secca qb
50 gr burro
100 gr cacao
1 mela
1 uovo
Procedimento:
Mettere in una ciotola il pane spezzettato con il latte, lasciarlo fino a che il pane non si sia ammorbidito, io personalmente lo lascio tutta la notte.
Quando il pane è diventato morbido prendetelo, strizzandolo un pochino e mettetelo nella planetaria, aggiungete lo zucchero e una manciata di frutta secca, io ho usato un mix di noci, mandorle, nocciole, anacardi, ma si può fare usando la frutta secca che si preferisce, come anche l'uvetta, magari messa in ammollo qualche minuto in un liquore a vostra scelta.
Azionate la planetaria al minimo e aggiungete il burro, il cacao e l'uovo, quando il composto sarà omogeneo, inserire la mela sbucciata e tagliata a pezzetti.
A questo punto l'impasto sarà pronto per essere messo in una teglia, io personalmente uso quelle rettangolari, ma va benissimo anche rotonda.
Inserire la teglia nel forno preriscaldato a 190° per 40 minuti.
Lasciare raffreddare e gustatevela.
Commenti
Posta un commento