Cavolfiore al forno

In questo periodo ho riscoperto il cavolfiore, un ortaggio che da giovane lo detestavo pertanto non lo preparavo mai.
Poi dopo varie insistenze di mio marito ho provato a cucinarlo.
Sono andata sul classico il cavolfiore con la besciamella al forno, e devo dire che con grande stupore l'ho trovato buono, inoltre è un ottimo anti tumorale ed è ricco di ferro, vitamina C. Insomma è un toccasana per il nostro corpo, così ho iniziato a prepararlo più spesso.

Oggi volevo  farlo in modo diverso e ho trovato una ricettina molto buona e sfiziosa, sicuramente da rifare.
Provatela anche voi!





 Ingredienti:

1 Cavolfiore
1 Spicchio d'aglio
   Olio
   Sale
   Pepe
   Paprica

Procedimento:

Lavare il cavolfiore e dividerlo in cimette, tagliarle a fette sottili, le cime piccoline non vanno tagliate.
Asciugarle molto bene prima di metterle sulla teglia ricoperta da carta forno.



A parte tritare lo spicchio d'aglio e metterlo in una ciotolina con l'olio, la paprica, il sale e pepe. Mescolare bene.
Con l'aiuto di un pennello ungere il cavolfiore con l'olio aromatico.


Inserire nel forno, precedentemente riscaldato a 180° per 30minuti ca, fino a doratura.



Un ottimo contorno oppure come piatto unico accompagnato a del formaggio o salume.

Variante gustosa:

Se volete renderlo ancora più gustoso, dopo averlo lavato e tagliato, preparate una panure di:

-pangrattato
-parmigiano
-paprika
-sale
-pepe
-olio d'oliva







Che andrete a mescolare con un pochino d'olio d'oliva per rendere il composto leggermente appiccicoso così aderire al cavolfiore.
Distribuitelo su ogni fetta, fate un giro d'olio e infornate a 180° per ca. 30 minuti o fino a doratura.











Commenti

Post più popolari